04/05/2015

U 14A : secondi con onore

 

 

 
 Ad inizio stagione ben pochi ci credevano e sembrava che il percorso sportivo della squadra Under 14 Malo A di pallamano sarebbe stato tutto in salita. Tuttavia, fin dai primi allenamenti, durante le ultime settimane di settembre, l'allenatore Marco De Vicari si è subito messo al lavoro, cercando di amalgamare il gruppo e di infondere nei suoi giocatori la fiducia necessaria per poter affrontare con coraggio, impegno e dignità l'intero campionato. E fin dalla prima partita, disputata l'8 novembre contro l'U.S. Torri, i risultati non si sono fatti attendere, avviando una straordinaria serie di vittorie consecutive, fatte di grinta, entusiasmo e sacrificio, conclusasi solo il 13 dicembre con la sconfitta contro il Camisano, squadra ben attrezzata e storicamente ostica per i maladensi.
Nonostante il primo stop in campionato e l'inevitabile demoralizzazione dei ragazzi, mister De Vicari ha saputo immediatamente ricompattare il gruppo, spiegando ai suoi giocatori che nella pallamano, come in qualsiasi altra attività, gli ostacoli e le cadute fanno parte dell'esperienza sportiva, sottolineando come non sia importante non inciampare mai, ma sapersi rialzare.
Le parole e la passione di Marco hanno convinto i suoi ragazzi a credere ancora nei propri mezzi, instillandovi una ritrovata autostima utile per inanellare una nuova serie di successi, protrattasi fino al 17 febbraio, con la sconfitta contro l'Emmeti ad interrompere questa grandiosa sfilza di risultati positivi. L'assenza, tra le fila maladensi, di una pedina importante infortunatasi nella gara precedente e l'insuccesso contro la compagine di Mestrino, portarono nuovamente sconforto tra i maladensi, abbattuti per il secondo stop in campionato. Tuttavia, la determinazione di Marco, costretto a seguire quella gara dalla tribuna, venendo sostituito da Vanja Kralj (allenatore della prima squadra), gli ha consentito di evitare che il gruppo si disgregasse, con il rischio di un avvilimento che avrebbe potuto dar vita ad altre sconfitte.
È bene evidenziare come, anche in quell'occasione, mister De Vicari abbia dimostrato che il Malo A non poteva riporre la sua fiducia esclusivamente sulle prestazioni di un unico giocatore, in quanto la vera forza di una squadra è l'unione del gruppo e non solamente le doti del singolo atleta.
“Passata la tempesta, ritorna il sereno!” e così è stato anche per la compagine maladense, con la terza serie di vittorie consecutive, tra le quali l'agognata rivincita contro il Camisano: una partita spettacolare conclusasi con i complimenti degli avversari per la prestazione offerta dai ragazzi di Marco.
Quindi, nonostante i forti dubbi di inizio stagione, il campionato si stava concludendo nel migliore dei modi per il Malo A, giunto a giocarsi il titolo di campione proprio all'ultima giornata, contro il Riviera.
Tuttavia, sebbene il match sia stato combattuto e affrontato con grande coraggio dai maladensi (elogiati al termine dell'incontro), il risultato finale di parità ha consegnato la vittoria del torneo alla squadra di Vicenza.
Bisogna ammettere che l'ulteriore assenza in panchina di Marco De Vicari, sostituito questa volta da Mario Murino, ha influito sull'animo dei giocatori, scesi in campo senza il proprio “timoniere abituale”.
Non si discutono, ovviamente, le competenze di mister Kralj e di mister Murino, tecnici abili, esperti e navigati; ma si può rilevare quanto sia importante la presenza a bordo campo del coach che ha seguito i ragazzi per l'intera stagione, scoprendone i pregi e correggendone i difetti, dialogando con ciascun atleta e trasmettendo al gruppo, durante ogni allenamento, valori come il rispetto, la collaborazione, la dedizione, il sacrificio nello sport, senza tuttavia tralasciare l'impegno scolastico e l'importanza di una solida istruzione.
E in questo Marco (troppo spesso, nella sua attività da istruttore, ostacolato e bloccato da una burocrazia lenta e da un corso allenatori eccessivamente farraginoso) è stato un coach (e un insegnante) serio, capace e straordinariamente adatto a questo gruppo di ragazzi, sempre supportati ed incitati dai genitori e dai vari accompagnatori, dimostratisi una componente fondamentale per rendere ancora più compatto e unito il Malo A Under 14 (anche nei momenti più difficili attraversati da qualche atleta).
Con la speranza che il sogno maladense possa continuare con mister Marco De Vicari in panchina, sempre seguito e ascoltato dai suoi ragazzi, appuntamento all'anno prossimo, per un nuovo e avvincente campionato!

Organico Handball Malo A Under 14: Pretto Cristian 68 - Piva Gianluca 24 - Meneghello Mattia 23 - Scattone Tommaso 62 - Zaccaria Davide 25 - Zago Filippo 12 - Lorenzin Mattia 41 - Frison Giovanni 27 - Bertoldo Gabriele 98 - Caputo Lucio 31 - Costeniero Lorenzo 45 - Azzolin Daniel 60 - Calafati Tommaso 2. Allenatore: De Vicari Marco.

 

 

    (romeo)

 

Riproduzione riservata - è vietata la riproduzione, anche parziale,  della presente pagina se non previa autorizzazione della Redazione. Pallamano Malo Vicenza Italy

 

PUOI condividere QUESTO Articolo SU:

 

 

 

     

 
 

 

 

 
     

 

HANDBALL MALO A.S.D. VIA G.DELEDDA  36034 MALO VI  ITALY - TEL. 0445 1948069 - P.IVA 03627700242 - Privacy