E’ un Malo a corrente alternata quello che ha affrontato Sabato 31 Ottobre la più lunga trasferta del campionato di Serie A , approdando a Cassano Magnago (VA)l’occasione è ghiotta, anche la squadra di casa, pur accreditata tra le favorite alla vittoria finale, o per lo meno all’accesso ai play off, ha fin qui dimostrato delle difficoltà forse inaspettate e per i nostri ragazzi tutte le opzioni sono aperte.
La banda Kralj inizia bene, tenendo il passo degli avversari e mostrando il gioco veloce e incisivo richiesto dal mister; dopo la battuta d’arresto della settimana scorsa, si rivede il Recchiuti goleador a cui siamo ormai abituati, Andrea Pamato si conferma in buona condizione pur limitato dal solito mal di schiena e anche Pierluca Bettini riesce a colpire dall’ala, tanto che il Malo tiene tranquillamente la scia dei cassanesi e va al riposo con un gap di 2 sole reti.
Nella ripresa, il Malo agguanta subito il pareggio, ma i padroni di casa non perdono la calma e riescono a segnare 4 reti consecutive, che li portano sul +4 al min. 37’ di nuovo i nostri si fanno sotto, e a 15 min. Dalla fine del match il punteggio è ancora una volta in perfetta parità. E’ adesso che purtroppo i nostri ragazzi perdono di lucidità e incisività, mentre i cassanesi sono più concreti e riescono a mettere a segno le reti che condannano il Malo; non basta ancora una volta un super Danieli, che para tutto il parabile. La mancanza di concretezza in fase offensiva e alcune ‘dimenticanze’ in difesa allargano il divario tra le 2 squadre, e alla fine il Cassano fa suo il match con il punteggio di 32 a 24.
Purtroppo la banda Kralj perde un’altra occasione anche a causa della malasorte ; come in altre partite, il mister deve ridisegnare la squadra a causa di infortuni e i ragazzi in campo danno il massimo pur limitati da acciacchi e dolori. Ma il Malo non è distante come preparazione e valore tecnico da tante altre squadre fin qui incontrate, c’è ancora margine per migliorare e sperando in una rosa completa, le gratificazioni non tarderanno ad arrivare.
Si sa che il campionato è lungo e difficile, le aspettative della squadra e della società sono ben chiare, e i ragazzi e il mister ce la mettono tutta a per regalare e regalarsi delle soddisfazioni. Da segnalare (in prospettiva prossima/futura) l’esordio (con goal) di Patrick Marchioro, classe 1998 . Bravo Patrick!
Cassano Magnago : ILIC, SCISCI 5, GUAZZI 2, ROKVIC 8, DORIO, MILANOVIC 1, DECIO 3, CORAZZIN, ZORZ, LA MENDOLA 4, VENTURI 4, PROVENZI, FANTINATO, GIANNOCCARO 5. ALLENATORE : KOLEC DAVIDE
PALLAMANO MALO: ADAMOVIC LAZAR 3, ARAGONA FRANCESCO 4, BERENGAN MARCO, BERENGAN SIMONE, BERENGAN NICOLA (P/K), BETTINI PIERLUCA 5, CROSARA RICCARDO (P), DANIELI ROBERTO (P), DE VICARI MARCO 1, FRANZAN ALESSANDRO, MARCHIORO PATRICK 1, CEOLA FEDERICO, PAMATO ANDREA 2, RECCHIUTI DANIEL 8. ALLENATORE : VANJA KRALJ
P.T. 13 – 11
RISULTATO FINALE : 32 – 24
ARBITRI : CARRERA - RIZZO In foto: 8 Berengan Simone, 2 Marchioro Patrick
(romeo)
Riproduzione riservata - è vietata la
riproduzione, anche parziale, della presente pagina se non previa
autorizzazione della Redazione. Pallamano Malo Vicenza Italy
PUOI condividere QUESTO Articolo SU:

|