La prima partita del Campionato U20 porta il Malo in terra friulana, a incontrare il sempre temibile Trieste al Palachiarbola, storico Palazzetto sede della Società italiana più vincente e titolata di tutti i tempi. La trasferta per i nostri ragazzi parte nel peggiore dei modi : Mattia Zanella non è della partita per problemi personali,Luca Peripolli è alle prese con una fastidiosa allergie, Pierluca Bettini è rientrato a casa per una breve vacanza e 2 pedine importanti, il Capitano Giovanni Donnarumma e Giovanni Valmorbida non possono scendere in campo per disguidi tecnici, ma seguono comunque i compagni e guarderanno la partita dalla tribuna. I 10 che siedono in panchina, guidati dal primo allenatore Vanja Kralj non si perdono d’animo, e già da subito mettono in chiaro con gli avversari che sono lì per giocarsela fino in fondo, per loro e per i compagni che li supportano da fuori. La partita è bellissima, dura ma corretta, il Malo già dai primi minuti di gioco prende in mano il match, e grazie alle incursioni e alla precisione di Francesco Aragona, Federico Marchioro e Patrick Marchioro tengono a distanza gli avversari, con un margine di 5/6 reti che da' ai nostri tranquillità e fiducia. Si va al riposo sul 16 a 12 per il Malo, i ragazzi sono stanchi a causa della panchina corta che permette poco tempo per rifiatare, ma tutti sono pronti alla chiamata del mister e scendono in campo ancora più risoluti del primo tempo. Nella ripresa, il bomber Aragona viene limitato da una asfissiante difesa ad uomo, il divario si riduce e allora Patrick e Federico Marchioro diventano i trascinatori; i nostri ragazzi negli ultimi 8 minuti di gioco danno il tutto per tutto, dimenticano stanchezza e dolori muscolari e buttano in campo le forze residue per portare a casa questo risultato così meritato. Gli arbitri nell’ultimo parziale di gioco perdono un po’ la concentrazione, e alcune decisioni non condivise (nemmeno tra i due, peraltro….) fanno infuriare la nostra panchina, che viene sanzionata con un ‘rosso’ al Presidente Berengan e una ‘bagarre’ anche verbale tra l’allenatore avversario e il nostro Fede Marchioro si risolve con le scuse da parte del tecnico triestino. Siamo ormai all’epilogo, la partita si chiude sul 26 a 22 per il Malo, ed esplode l’entusiasmo tra i giocatori, il Mister e la panchina per un risultato meritato e sudato fino all’ultimo. Non siamo soliti parlare dei singoli, ma questa volta non possiamo esimerci dal farlo…. RICCARDO : un po’ sottotono all’inizio, infastidito dal tifo a volte non proprio corretto dei triestini, colpito dalle incursioni degli avversari e dai rigori, ma presente al momento giusto e sempre in sintonia con Patrick sui contropiedi. RENATO: entra verso la fine del match, prende 3 reti che invece di demoralizzarlo lo esaltano, chiude la porta agli ultimi disperati tentativi del Trieste, con calma e sicurezza.
PATRICK : guida la squadra con sicurezza, mette in crisi la difesa avversaria con la sua velocità, è pronto nelle ripartenze, segna e fa segnare. Tentano verso la fine di limitarlo con la difesa ad uomo, con scarsi risultati. FEDERICO M. : di lì non si passa! Blinda e guida la difesa maladense come un vero guerriero, sordo alle grida non sempre corrette del pubblico e alle provocazioni degli avversari, un muro invalicabile. Sicuramente l’ MVP del match. LORENZO : importante in difesa, sempre pronto nelle azioni di attacco, in netta e costante crescita. FEDERICO N.: lavora in difesa in modo concreto e corretto, in attacco oltre a segnare, si procura rigori che i compagni trasformano; un mastino silenzioso al servizio della squadra. PIETRO : non è al 100% per un dolore alla spalla che lo perseguita, ma non si tira indietro e affronta la difesa avversaria con coraggio e determinazione. FEDERICO R. : pronto in ogni momento, anche lui non si tira indietro e segna anche una rete delle sue, lavoratore umile ma che non si lascia intimorire. FRANCESCO : centrale titolare della serie A, si mette a disposizione anche per l’U20 e si diverte. Semina scompiglio nella difesa avversaria diventando il top scorer del match, lo marcano a uomo ma riesce comunque a dare fastidio, e lavora bene in difesa, dando indicazioni ai compagni meno esperti. STEFANO : torna dopo il lungo infortunio, è pronto a rimettersi in gioco, la sua fantasia e ‘pazzia’ possono essere un’arma importante nel proseguo del campionato e in chiave U18. VALMA : soffre dalla tribuna, incita i compagni e in realtà è la con loro, il campionato per lui comincia martedì. HAMSIK (K) : vale come per Valma, il capitano è l’uomo in campo in più per il Malo anche dagli spalti, vorrà dire che contro lo Schio dovrà dare il doppio……ma non ci sarà bisogno di ricordarglielo. MATTIA : torna presto, questi ragazzi non si meritano di perderti e tu non puoi lasciarli soli. LUCA : guarisci presto, i tuoi compagni ti aspettano, serve la tua grinta e la tua passione. PIERLUCA : tra serie A e U20, pronto per i prossimi impegni.
PALLAMANO TRIESTE : Doronzo, Bozic, Furlan, Sodonaco 1, Vazzoler 1, Franza 2, Pavan, Torelli 6, Canciani 3, Allia 2, Cerli 1, Busdon 5, Sandrin 1
PALLAMANO MALO : Riccardo Crosara (P), Renato Saccardo (P), Patrick Marchioro 9, Federico Marchioro 4, Lorenzo Riva, Federico Novello 1, Pietro Picco, Federico Roman 1, Francesco Aragona 11, Stefano Tessarolo. All. Vanja Kralj, Berengan Roberto.
P.T. 12 – 16
Risultato finale : 22 – 26
Arbitri : Deronzo – Rossi
(romeo)
Riproduzione riservata - è vietata la
riproduzione, anche parziale, della presente pagina se non previa
autorizzazione della Redazione. Pallamano Malo Vicenza Italy
PUOI condividere QUESTO Articolo SU:

|